Dal “prigioniero” Djokovic al Covid che rende prigionieri i promessi campioni Sarebbe bello se un giorno Djokovic facesse la V in orizzontale, battendo il deltoide come fanno i testimonial del vaccino. Lui, che è pluricampione dello smash, è il no vax più tristemente popolare e la rete, il discusso e discutibile tribunale popolare degli umori e... Continue Reading →
Ennesima stagione irregolare ma addirittura si pensa al Mondiale FIFA ogni due anni e ora Nations League Uefa
Diventa sempre più intrigante, da decifrare, quella che altro che una partita a scacchi o sciarade è la cosiddetta partita per il Quirinale. Mosse neanche tanto velate tra parlamentari che non vogliono né lo scioglimento delle camere né assistente inermi prima della riduzione del numero degli onorevoli e senatori, e così non è fantasia dire... Continue Reading →
Tra i Palazzi con troppi veleni brillano i Collari di Tokyo con l’intruso Sonny Corbrelli
Muscoli e ingegno: Roma capitale, stamattina. Parco della Musica, sala Ennio Morricone: il genio in note, il racconto scandito dal pentagramma. Ci sarà il gran capo del Comitato Olimpico Internazionale, Bach, ricevuto da Giovanni Malagò e Luca Pancalli, stabili sullo scranno di Presidente Coni e Comitato Paralimopico, e per il Governo la Sottosegretaria Vezzali e... Continue Reading →
Ma lo sport e’ anti costituzionale ?
E' ora che di Sport si parli nella CostituzioneLa questione non meridionale ma nazionale è di antica data. Ma ancora da risolvere. Mauro Berruto, ct dell'Itavolley, poi a capo dello staff tecnico della federazione tiro con l'arco nelle vesti di motivatore, indubbiamente anche opinionista televisivo e non solo di grande qualità, membro di più commissioni... Continue Reading →
Gol e passione in nome dei soldi
Pensate al popolo dei tifosi, ma quelli veri che sgobbano dalla mattina alla sera per non soffrire la quarta settimana del mese, che leggono di plusvalenze, società ombra in paradisi fiscali, trustee, borsa che palleggia umori e affari: la scoperta delle plusvalenze, praticamente una maniera per sistemare i bilanci gestendo la quotazione dei calciatori (a... Continue Reading →
Tiraggir per Mancini ma quale futuro per Insigne a Napoli?
Sostantivo maschile, presente anche nella Treccani: tiraggiro, derivazione dal napoletano tir a ggir, cioè l’effetto dato al pallone che disegnando una traiettoria ad arcobaleno orizzontale rende inutile ogni prodezza atletica del portiere avversario. Gol. Una specialità di Lorenzo Insigne, l’uomo sulle cui spalle, anzi meglio sul cui piede destro, affidiamo le speranze di sbudellare l’Irlanda... Continue Reading →
Maradona che il ricordo non diventi oltraggio
Toccante la partita tra le cebollitas e i campioni del 1986 che a Buenos Aires hanno ricordato Diego nel giorno del suo 61esimo compleanno. E’ il mese del ricordo che rischia anche di diventare oltraggio. Martedì prossimo al cinema Filangieri il genio di Paolo Sorrentino svelerà la sua anima di tifoso raccontando di se bambino... Continue Reading →
Superlega le 3 sorelle in rivolta
Le tre sorelle denunciano Uefa. Papocchio Superlega Presi dal tifo e dalle quotidiane polemiche sul var a interpretazioni molti tifosi hanno glissato sulla notizia economico pallonara del momento: Real Madrid Barcelona e Juventus citano in giudizio la UEFA per violazione delle regole di mercato sulle concorrenza previste nella Unione Europea. E cosìSi torna a parere... Continue Reading →
Pechino e Qatar 2022 green pass vaccini o cosa per combattere il covid?
C’è un ritorno al passato che angustia il mondo dello sport. E non solo, naturalmente. Si erano iscritti in 26.000 per partecipare alla maratona di Wuhan, la città simbolo del viru maledetto. Evidentemente la voglia di dare una risposta. Ma all’ultimo momento la gara è stata annullata per timore di pandemia. Cosa sta accadendo? Nell’europa... Continue Reading →
Bene il Var super techno e super veloce
Riuscendo a sedare nuove e vecchie polemiche (dai rimborsi per alcuni arbitri ai veleni per la nomina di Bergamo si proprio quel Paolo Bergamo noto alle cronache sportive per plurimi aspetti ) il mondo arbitrale guidato da Trentalange è impegnato in una delle più attese riforme, che finora sta dando buoni frutti. L’esame del Var... Continue Reading →