E' un'epoca in cui tutto è possibile. Non ci sono barriere. Dire, scrivere, sottoscrivere. Letto, firmato, sottoscritto. Ogni pensiero,proprio o altrui, sottoposto a giudizio. C'è in italia da anni il garante della privacy, e sembra un paradosso laddove c'è chi infila la telecamera in camera da letto, in bagno, in ufficio. C'è chi al mattino si risveglia, pensando che il mondo stia aspettando lo sbadiglio della riscossa per poter cominciare la giornata. [...]
Veleni no stop, Palazzi dello Sport infestati anche in clima pandemico: peccato
Unica nota lieta, i giovanissimi che finalmente possono tornare a stare assieme. Riecco lo sport di base, giovanile e amatoriale. Guardando a cosa accade sui tetti dei grattacieli, ormai non più Palazzi dello sport, c'è da spaventarsi. In Lega neanche il tempo di risistemarsi a capo della Confindustria del Pallone ed ottenere il posto da... Continue Reading →
Inseguendo la Champions al Maradona hanno scippato il Golden Gala
Fibrillazioni tra sport e politica. Nel puzzle del rinnovo di comitati e federazioni, fino alla Casa Madre, considerando che l'ultima scelta del Governo Daghi è stata quella del Sottosegretario allo Sport con la scelta dell'ex campionessa Vezzali ma anche ex deputato che si vede affibbiare una casacca al giorno. E così succede per le competizioni... Continue Reading →
Ulivo senza pace, lo sport e i suoi conflitti
Povero sport, un anno nel frullatore peggio di quello scorso in cui sembrava che il peggio avesse fine. Ci si avvia verso tormentate elezioni per il rinnovo della Casa dello sport: il Coni, la madre delle federazioni, a Milano a metà maggio vedrà sfidarsi l’uscente Malagò e al momento l’ex campionessa di ciclismo Belluti cui... Continue Reading →
Europeo in tour: pugno dura Uefa. Ok solo a chi apre stadi a tifosi
UEFA da legare? Comincia a soffiare un vento da Nyon,Svizzera francese, fastidioso. L’Italia se non darà garanzie per consentire ingresso ai tifosi allo stadio rischia di uscire dal giro delle capitali indicate per l’Europeo itinerante. Con Roma ci sono in rigoroso ordine alfabetico Amsterdam, Baku, Bilbao. Bucarest, Budapest, Copenaghen, Dublino, Glasgow, Londra, Monaco e San... Continue Reading →
Sport e fattore Q come qualità delle donne, non solo Quote
Fattore Q per le donne: Quote e Qualità. Quote rosa è un modo per dire che bisogna premiare le donne che hanno qualità ma faticano ad entrare nel circuito delle cariche. Dev’essere stata una esigenza apripista la legge che impone la parità di genere, in effetti casi come la Marisa Ballisario manager a capo di... Continue Reading →
Diritti tv a colpi di rovesci: Lega slegata
Spade sguainate, rognas doc per Dal Pino neo eletto Presidente Vicario della Figc. Ma soprattutto a capo della Lega di A, un ring a cielo chiuso. Ci riproveranno: distanti come sempre. Al di là della tecnologia, da anni in serie A il conflitto ha superato ogni forma di confronto. Arsenico e vecchi dispetti. Eppure, la... Continue Reading →
Nasce la Figc modello Gravina, Coni verso la volata di primavera
Dopo le parole, i fatti. Venerdi 5 marzo primo Consiglio Federale della rinnovata Federcalcio, all'ordine del giorno le nomine in filiera fiduciaria del riconfermato presidente Gravina: Vice Presidenti, compreso il Vicario, e Ufficio di Presidenza. Vice di Gravina dovrebbero essere Dal Pino a capo della Lega di A e Calcagno, succeduto a Tommasi all'Assocalciatori. Nel... Continue Reading →
Bostik Gravina ha incollato il mosaico, stravincendo. Da oggi l’auspicio è un calcio con un unico impegno: riaccendere la passione.
Gravina a mani alzate, come quando non c’è sprint e il ciclista in fuga fa passerella prima del traguardo. Gra-vi-na si è abbattuto come una slavina su Cosimo Sibilia, la cui faccia tirata prima dell’avvio dell’assemblea per l’elezione del nuovo presidente federale FIGC faceva capire tutto. Altro che notte di accordi, dev’essere stata una vigilia... Continue Reading →
Mezzogiorno di fuoco in Federcalcio ma al pallone servono più idee e meno veleni
In volata, Cordiano Dagnoni ha battuto il campione olimpico Silvio Martinello ed è diventato nuovo presidente nazionale della Federciclismo, la federazione scrigno di sentimenti che offre l'unico show sportivo del mondo a titolo gratuito sulle strade, irresistibile propulsore per storia e turismo. Aldo Cuomo, maestro di scherma da sempre, è il nuovo presidente della Federscherma... Continue Reading →
Ribaltone in AIA: Trentalange vara l’arbitro social all’antica
Strano, conoscendolo. Ma anche normale, conoscendolo. Quando è stato chiamato al podio per commentare la sua schiacciante vittoria contro l'uscente Marcello Nicchi, il nuovo presidente dell'Associazione Italiana Arbitri ha fermato l'applauso continuo, martellante: basta non esageriamo ha scandito Alfredo Trentalange. In effetti, il programma lo aveva già illustrato. E sarebbe stato indelicato ringraziare Nicchi per... Continue Reading →