E' un'epoca in cui tutto è possibile. Non ci sono barriere. Dire, scrivere, sottoscrivere. Letto, firmato, sottoscritto. Ogni pensiero,proprio o altrui, sottoposto a giudizio. C'è in italia da anni il garante della privacy, e sembra un paradosso laddove c'è chi infila la telecamera in camera da letto, in bagno, in ufficio. C'è chi al mattino si risveglia, pensando che il mondo stia aspettando lo sbadiglio della riscossa per poter cominciare la giornata. [...]
I Giochi dei Soldi al tempo della Bolla
I neozelandesi non possono essere considerati senza regole, o comunque talmente innamorati della vita come i carioca, che sono i brasiliani di Rio de Janeiro. E li vediamo li, sulla spiaggia, composti e in maglietta e costume a seguire le meravigliose evoluzioni dei catamarani dell’America’s Cup, oggetti volanti identificati. I. Brasiliani vivono si il dramma... Continue Reading →
I Palazzi dello Sport: urne al veleno ma finora pochi programmi
Urna ribollenti. Ha meritato titoli e interviste Carlo Tavecchio, da mezzo secolo nel calcio, figlio della Lega Dilettanti fino ad arrivare alla poltrona che fu Di Franchi e Carraro, Sordillo e Matarrese lasciando da bravo uomo di conti sulle punte delle dita un bilancio economicamente saldo dopo la cacciata per il tonfo della mancata qualificazione... Continue Reading →
Corsa al voto da Coni a Figc urne roventi
L’ora X sta per arrivare. 2021 anno di elezioni: federazioni e organismi devono fare I conti con la pandemia del 2020 ma anche con le sole speranze al momento legate al successo del vaccino. Alla cronica confusione, si aggiunge quella provocata da DCPM a raffica, zone a colori e opportunismo di prammatica. La Federcalcio... Continue Reading →
2021 tra Olimpiade ed Euro calcio sarà un anno normale?
Il paziente inglese fa paura. Il Giappone preoccupato di salvare le Olimpiadi già slittate di un anno chiude le frontiere fino al 31 gennaio. Scatenare una “nuova” pandemia potrebbe essere letale. Anche per lo sport si sta chiudendo un anno tragico, più che drammatico. Riforma o Rivoluzione dello sport a parte, in Italia abbiamo una... Continue Reading →
Tocca a Insigne prendere per mano il Napoli
Ha sofferto più degli altri. Il capitano in tribuna. Costretto a mordere le mani per un va a cacare (dubito ci fosse la g al posto della c) ad un arbitro votato a dirigere male. Che non vuol dire in malafede ma non all’altezza di una sfida così delicata. Degli arbitri ho spesso detto, al... Continue Reading →
Nicchi evita la trappola di Arezzo ma nell’AIA è disfida per i voti nelle sezioni. Occhio su Roma1
Lui non ha mai avuto paura. Testa alta, petto in fuori: si vota nelle sezioni dell’Associazione Italiana Arbitri e come capita per le federazioni piccole e grandi arsenico e vecchi merletti di diplomazia non mancano. Ha vinto ancora Cerofolini, l’uomo del presidente nazionale Marcello Nicchi che alla vigilia o ha voluto lanciare un segnale o proprio... Continue Reading →
Addio a Pablito una lezione per i divi di oggi
Un pezzo di cuore strappato all'improvviso. Piccolo ma sanguinante. Molto. Paolo Rossi è stato l'eroe dell'impossibile. Spagna 82, il goleador riemerse dalle tenebre dopo anni tribolati. L'eplosione nel Vicenza di Giussy Farina, poi la Juve che lo scippa al Napoli, il parcheggio a Perugia per la favola della squadra di D'Attoma e Castagner, la tentazione... Continue Reading →
Murales per Diego, i vuoti di memoria e i pieni di sé
Un domani non troppo lontano, quando il Covid sarà prigioniero della scienza e non noi suoi carcerati, Diego Armando Maradona tra Napoli e Buenos Aires scandirà il tempo della memoria e anche del tour tra i sentimenti. A Napoli la memoria si snoderà tra i quartieri spagnoli, i suoi murales, lo stadio San Paolo, le... Continue Reading →
Da Diego a oggi come è dura raccontare lo sport
A quale racconto dello sport ci stiamo abituando anche noi narratori? La morte di Maradona ha riproposto filmati in cui chi c’era per far sapere a chi ascolta, legge, era a due passi. Nè steward né bodyguard, né ingressi presidiati come basi-Nato. Il racconto di una vita vissuta, di una carriera irripetibile è stato così... Continue Reading →
Dalla cronaca alla leggenda: immortale Diego, nessun altro come te
Una lacrima lunghissima, senza fine, dal tramonto all’alba, mentre Napoli non riusciva a domare il cuore conle lancette dell’orologio che anzichè battere verso l’ora del lockdown ripercorrevano a ritroso le ore che hanno segnato l’avventura umana e calcistica del più grande calciatore di ogni tempo secondo I sondaggi internazionali. In Argentina si è spenta la... Continue Reading →