E' un'epoca in cui tutto è possibile. Non ci sono barriere. Dire, scrivere, sottoscrivere. Letto, firmato, sottoscritto. Ogni pensiero,proprio o altrui, sottoposto a giudizio. C'è in italia da anni il garante della privacy, e sembra un paradosso laddove c'è chi infila la telecamera in camera da letto, in bagno, in ufficio. C'è chi al mattino si risveglia, pensando che il mondo stia aspettando lo sbadiglio della riscossa per poter cominciare la giornata. [...]
Campioni per sempre
Un successo tra la gente e nelle librerie e sulle piattaforme d’acquisto online Campioni per sempre, il libro di Gianfranco Coppola che celebra la magica stagione del terzo scudetto del Napoli. Le stelle dei primi due titoli tricolori raccontano i nuovi grandi protagonisti azzurri, saldando tra loro momenti di gloria del passato e indimenticabili imprese... Continue Reading →
Lo scudetto hi-tech non è meno bello di quello romantico del 1987
Tutti campioni. E anche un po' folli. Paradosso e primato della tecnologia. A chi era giovane cronista nel 1987 tanti chiedono la differenza tra quegli scudetti e questo. Vince la rappresentazione mediatica del trionfo. Il "nun sapit che vi siete persi" davanti al cimitero era il frutto di voci che nascevano da un passaparola che... Continue Reading →
Pronta l’ennesima rimpastata al calendario, oltre al campo di bello c’è poco
La Vecchia Signora immortale. A prescindere dalla sfida col Bologna in notturna, nell'amarezza del post pareggio che la Salernitana ha cercato e trovato con un coraggioso finale e una zampata di Dia mentre gli azzurri hanno confermato l'appannamento di Kvara e la tensione per una gara affontata in un clima di entusiasmo, si è aggiunto... Continue Reading →
Di falsato non c’è certo lo scudetto del Napoli
Biblismo del calcio. In quel tempo si disse che la Juventus aveva quasi embrionato Calciopoli per sanare la lotta interna alla famiglia: via Bettega, Giraudo e Moggi in rigoroso ordine alfabetico e via al nuovo corso con un Agnelli: Andrea. Ora il refrain si ripropone: lo scandalo Plusvalenze è un intrigo del gruppo di famiglia... Continue Reading →
Mai così belle di notte le italiane in Champions e Napoli sfida la Storia
La coppa con le orecchie: erano molto lunghe quelle delle squadre italiane, ronzini arrancanti dopo gli ultimi fasti lontani 15 anni, ormai. L’europeo in fase pandemica ha visto il trionfo azzurro e a livello continentale mai come ora: 3 club ai quarti. Probabilmente due in semifinale con le belle di notte milanesi che provano a... Continue Reading →
L’operazione fuoco amico affonda il Napoli contro il Milan
Potessi, chiederei di firmare Eduardo Galeano questo pezzo. Parliamo di splendori e miserie del gioco del calcio. Ma evito anche perché ancora ragiono. Ieri sera in mondovisione un Napoli-Milan multietnico: Tuttosport ci ha ricordato che c’erano in campo 4 continenti rappresentati e i due patron vogliono fare gli americani. Uno lo è, autocertficazione, per professione.... Continue Reading →
La morte dei settori giovanili ammazza il valore del lavoro di Mancini
In questi giorni, nel più assoluto anonimato si svolge quello che fino a pochi anni fa era il mondiale per club del calcio giovanile: il Torneo di Viareggio o anche Coppa Carnevale. Il giovane cronista che fui ha seguito varie edizioni, tra Guerin Sportivo e Tuttocalcio, inviando corrispondenze a più giornali riempendo la rubrica cartacea... Continue Reading →
I Presidenti vogliono fare gli americani ma l’America è lontana
L’ultimo arrivato, nel senso di presidente di fresca nomina ma imprenditore di primissimo livello, cioè Danilo Iervolino patron della Salernitana, ha detto senza mezze misure: si spara a salve, minacciando ferro e fuoco solo prima delle riunioni. Poi l’Assemblea di Lega serie A finisce tra incomprensioni, veti, paletti. Ciasxubo Hala ricetta in tasca, nella scia... Continue Reading →
Arriva una specialissima Italia Inghilterra al Maradona il 23 marzo
È l’anno azzurro. E che comprenda anche l’Italia. Gol e politica sportiva. C’è il napoli che deve temere solo punture di malocchio da qui alla volata di primavera e c’è uno squarcio di azzurro che sarà utile per -non si spera ma bisogna adoperarsi per riuscirci - spazzare via ogni nuvola tra Napoli e il... Continue Reading →
Il racconto dello sport mutilato
Obiettivo 2023 ritorno al lavoro senza paletti . Andare, annotare, raccontare. Facile, prima. Ora si va, si annota poco e male, si racconta anche solo per sentito dire. O sbirciato su profili social. Bello vedere OSIMHEN che va a salutare la bambina colpita con una pallonata o Federer abbracciare il raccattapalle diventato involontario bersaglio ma questo... Continue Reading →