E' un'epoca in cui tutto è possibile. Non ci sono barriere. Dire, scrivere, sottoscrivere. Letto, firmato, sottoscritto. Ogni pensiero,proprio o altrui, sottoposto a giudizio. C'è in italia da anni il garante della privacy, e sembra un paradosso laddove c'è chi infila la telecamera in camera da letto, in bagno, in ufficio. C'è chi al mattino si risveglia, pensando che il mondo stia aspettando lo sbadiglio della riscossa per poter cominciare la giornata. [...]
Sprofondo Napoli calcio alla Cana’ più che alla Cane’
La competenza non si compra ma si forma, si cesella, si modella. L’esperienza si deve al percorso di vita. I sentieri della vita negli ultimi due giorni mi hanno fatto fare un meraviglioso salto nel tempo a Cagliari grazie ad un torneo di padel ideato e organizzato dall’Ussi, l’Unione Stampa Sportiva Italiana, che ha celebrato... Continue Reading →
Fischi e Var la lotta scudetto passa per loro
Come sempre, sono proprio loro gli osservati speciali: ovvero, gli arbitri. Finale di stagione palpitante come mai, e toccherà al mini esercito in giallo sicurezza stradale, in arancio orange o in fucsia volente o nolente certificare ansie e speranze. Non è stata finora un'annata straordinaria ma c'è da dire che il neo ct dell'Aia Rocchi... Continue Reading →
Media ancora in emergenza Covid nel calcio
Emergenza finita ma il Pianeta Lontanoci tiene a non snaturarsi, fatta eccezione per la a questo punto legittima volontà di avere subito il 100% delle presenze sugli spalti. Il Comitato tecnico scientifico si è riunito per l'ultima volta il 30 marzo 2022. È stato sciolto a seguito della cessazione dello stato di emergenza Covid-19. Addio dunque al Decreto del Capo Dipartimento della Protezione... Continue Reading →
LA SCUGNIZZERIA MAI NATA SIMBOLO DEL CALCIO ITALIANO FUORI DAL MONDIALE
Il tempo passa, inesorabilmente. Ma se si dice spesso si stava meglio quando si stava peggio vuol dire che questi ritmi vertiginosi non sono per forza una cosa buona. Durante la prima pandemia, ci siamo ritrovati a vedere laghi rinsecchiti tornati limpidi e rigogliosi senza piogge, pesci tropicali in mari “normali”, la Natura che si... Continue Reading →
Addio Alfio maestro e papà, giornalista di razza
Giornalista di rara competenza, imprenditore in editoria: Alfio Tofanelli, per anni firma della Gazzetta dello Sport come collaboratore speciale tra Toscana ed Emilia, Umbria e Marche quindi firma di punta del Guerin Sportivo della leggenda di Italo Cucci con firme storiche e poi ebbe l’idea di privilegiare l’altro calcio, quello di B e C, fondando... Continue Reading →
Nel Governo del calcio un Abete sempreverde da commissario a presidente LND
Dal pomeriggio gli mancherà solo la Lega di Serie B ma non sarà un avviso per Balata la scontata elezione di Giancarlo Abete alla guida della Lega Nazionale Dilettanti che vivrà la sua restaurazione sotto la guida di un ormai incallito dirigente federale, il che non vuol dire nè polveroso nè senza stimoli. Tutt'altro, Giancarlo... Continue Reading →
Qatar 2022, il Mondiale gia’ si gioca in Tribunale
Quando un simbolo dello sport diventa una storia esemplare senza il suo passato: è la storia di Vitali Klitschko, l’ex campione del mondo dei pesi massimi WBC e WBO e tra i più grandi della storia del pugilato nella categoria più affascinante per The Ring. E’ il sindaco di Kiev e col fratello Wladimir -... Continue Reading →
Salviamo il calcio dai Vampiri
I Vampiri ci riprovano: Barcellona, Juventus e Real Madrid sono andati a Londra - capitale economica e casa madre del football - per il remake Superlega2, che non fu un kolossal il 19 aprile del 2021 quando in gran segreto fu presentato il troppo ambizioso progetto di un super campionato d’élite continentale all’insaputa della Uefa. Al punto... Continue Reading →
Raccontare lo sport non puo’ contemplare guerre
Abramovich ha slacciato la cintura: il Chelsea è dei soci della Fondazione, per me necessario uno stop. Un oligarca russo si impone l’uscita dì scena. Storie dì sport e dì affari. Il comitato olimpico internazionale per la cancellazione della tregua olimpica da parte della Russia mette al bando lo Sport Sovietico con allargamento alla Bielorussia.... Continue Reading →
Ricordiamoci della Legge Onesti per i campioni dello sport in povertà
Si passa da una vita da mediano ad una da fanfarone, piccoli Paperone non sempre con solide basi culturali che sperperano il frutto del talento in un baleno. Ricordate Jorge Cadete, l'attaccante portoghese ha infatti fatto un salto anche in Serie A, vestendo brevemente la maglia del Brescia. Ma è a Glasgow, al Celtic, che si... Continue Reading →