Inseguendo la Champions al Maradona hanno scippato il Golden Gala

Fibrillazioni tra sport e politica. Nel puzzle del rinnovo di comitati e federazioni, fino alla Casa Madre, considerando che l’ultima scelta del Governo Daghi è stata quella del Sottosegretario allo Sport con la scelta dell’ex campionessa Vezzali ma anche ex deputato che si vede affibbiare una casacca al giorno. E così succede per le competizioni (o battaglie) per i vari scranni ritenuti dorati.

La Campania ha alle spalle l’ultimo grande evento sportivo di sport olimpici andati in scena: l’Universiade. Che è stata un gran successo a dispetto dei detrattori e di quanti temevano il peggio. 58 impianti adesso sono da salvaguardare a cura della confermata Aru. Peccato però che non sarà lo stadio Diego Armando Maradona con la pista d’atletica più performante di quelle che hanno consentito a Bolt di migliorare record stratosferici ad ospitare il Golden Gala di atletica, già assegnato per l’edizione 2020 saltata come tutto il calendario della vita non solo per lo sport. L’edizione 2021 è stata dirottata a Firenze nel silenzio generale e omissivo. Cosa è successo? Quale rotella dell’ingranaggio è saltata? Attendiamo chiarimenti che possano squarciare il grigio torpore dopo lo “scippo”, se tale può essere definito un cambio sede senza motivazioni annunciate nè poi spiegate. O la federazione internazionale, ex casa Nebiolo, la IAAF oggi nelle mani dell’ex grande campione Sebastian Coe ritiene che il 2020 non possa accampare alcun diritto di continuità? Sapremo, si spesa.  

Lo sport è da sempre, e sempre più, terreno di confronto e scontro politico (Usa-Cina di ping pong, Mopsca ’80 boicottata e prima la Davis in Cile nel 076 in un mare di polemiche) ma anche se non soprattutto culla di passioni che sfociano in tour turistici. 

Un domani non troppo lontano, quando il Covid sarà prigioniero della scienza e non noi suoi carcerati, Diego Armando Maradona tra Napoli e Buenos Aires scandirà il tempo della memoria e anche del tour tra i sentimenti. A Napoli la memoria si snoderà tra i quartieri spagnoli, i suoi murales, lo stadio San Paolo, le stazioni Mostra-Maradona e DAM della cumana. Visto che i proprietari della casa in via Scipione Capece nulla hanno toccato, anche lì con opportuni accorgimenti e pezzi del Pibe sarà possibile creare una stazione,. E a proposito di stazione, stavolta vera per mezzi di trasporto, in quella dell’Eav dedicata alla gloria di Maradona e del Napoli big come Ascarelli, il mitico Comandante Achille Lauro, un nome una leggenda e Corrado Ferlaino, il presidente degli scudetti, l’uomo capace di portare Krol e Maradona per non parlare di Careca e Giordano e altri ancora, sono stati “ripescati” a tambur battente tra meritati applausi per l’ìngegnere che da past president si riscopre amatissimo. Ma fu benvoluto anche Roberto Fiore, che merita spazio tra illustri colleghi. Intanto, mastro Gattuso continua a cementare rapporti con la squadra e non solo speranze di zona Champion. Comunque finirà, il suo sarà stato un successo.   

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: