2021 tra Olimpiade ed Euro calcio sarà un anno normale?

Il paziente inglese fa paura. Il Giappone preoccupato di salvare le Olimpiadi già slittate di un anno chiude le frontiere fino al 31 gennaio. Scatenare una “nuova” pandemia potrebbe essere letale. Anche per lo sport si sta chiudendo un anno tragico, più che drammatico. Riforma o Rivoluzione dello sport a parte, in Italia abbiamo una generazione di speranze nella fascia 2002-2005 che non hanno avuto modo di fare un torneo, immalinconiti dall’astinenza da adrenalina della competizione. Sarà il 2021 l’anno del rinnovo delle cariche al Coni e nelle Federazioni, la più popolare la Figc che intanto guarda al grande appuntamento sportivo saltato per la pandemia di Covid-19  cioè Euro 2020. I campionati europei di calcio sono stati rimandati al 2021 anche perché l’UEFA ha ritenuto troppo rischioso far giocare una manifestazione che avrebbe avuto ben 12 sedi ospitanti. Il nuovo programma prevede che la corsa alla Coppa Europa cominci l’11 giugno e termini l’11 luglio 2021.

Confermato per ora il format di partenza, ovvero quello che prevede il coinvolgimento di 12 città differenti nell’ospitare le partite, anche se naturalmente le regole potrebbero cambiare a seconda dell’andamento della curva dei contagi globale. Per il momento l’UEFA non ha accolto la richiesta di alcuni Paesi di spostare tutte le gare in un’unica sede.

Dunque, ad oggi è confermato che il match di apertura si disputerà allo Stadio Olimpico di Roma, mentre le semifinali e la finale saranno di scena alla Wembley Arena di Londra in Inghilterra, quella Inghilterra fuori dall’Unione Europea, dove i team dovranno andare all’uscita doganale col passaporto in mano. Al momento impossibile dire se sarà possibile emettere biglietti per stadi si spera pieni anche se il presidente Figc Gravina ha detto che auspica sin da gennaio il ritorno dei mille negli stadi italiani. Ceferin con la Champions ha dimostrato di privilegiare il calcio giocato, e i suoi soldi, a tutto. A seconda dell’andamento dell’epidemia e delle decisioni prese dai vari Stati gli organizzatori comunicheranno se le sfide si terranno ancora a porte chiuse, oppure se gli impianti sportivi potranno essere aperti per tutti o con capienza ridotta.

Vediamo a questo punto qual è il calendario completo degli eventi sportivi 2021.

Per la prima volta in 124 anni di storia abbiamo dovuto assistere al rinvio dei Giochi olimpici. Indubbiamente questo è uno degli eventi sportivi 2021 più attesi, e dopo lo slittamento le nuove date annunciate dall’organizzazione sono quelle che vanno dal 23 luglio all’8 agosto. I Giochi paralimpici invece scatteranno il 24 agosto e termineranno il 5 settembre. Lo spostamento di un anno sta creando non pochi problemi relativi soprattutto all’aumento dei costi. Inoltre si spera che la campagna globale di vaccinazione possa consentire l’apertura degli impianti sportivi al pubblico.

La macchina olimpica è imponente se si pensa che conta almeno 11.000 atleti provenienti da 206 Stati differenti, circa 5.000 funzionari e tecnici, senza dimenticare 20.000 inviati dei media e circa 60.000 volontari. Questa complicata situazione intanto sta avendo un altro effetto negativo. Dagli ultimi sondaggi sembra che i giapponesi abbiano perso entusiasmo verso le Olimpiadi di Tokyo. In molti preferirebbero avere un ulteriore rinvio della competizione o la sua cancellazione definitiva. Il primo ministro Yoshihide Suga però è determinato nel confermare i Giochi olimpici, e non a caso in più di una circostanza ha ribadito che l’evento ci sarà “ad ogni costo”, anche perché economicamente un annullamento sarebbe  più che disastroso. Un termometro indicativo dell’anno che verrà sarà la disputa dello show del Football americano, il Super Bowl in calendario il 7 febbraio. Se sarà ok, le cose saranno in discesa per lo sport morsicato dal Covid-

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: