Giorni confusi. E convulsi. Tra i ritornelli più in voga, c’è quello mai in decadenza e mai così inutile, falso, ipocrita, insensato come : vade retro, politica. O tipo: politica, giù le mani dallo sport. Roba da ridere. Ma che nasce dal fatto che la politica è sempre più vista come malaffare, non più come arte e visione strategica. In parlamento dovrebbero sedere i migliori, gli onorevoli. E il termine senatori poi rimanda al tempo in cui ci si imbatteva in saggi. D’accordo. Tutto sbagliato e da rifare? Non proprio. Ora senza pistolotti lunghi diciamo che per esempio la boxe ha avuto nell’onorevole franco Evangelisti il miglior dirigente. Epoca d’oro. In questi giorni e’ rispuntato il nome di franco Carraro, senatore di forza italia, come commissario per la Federcalcio. Presidente coni e Figc, membro cio, come Pescante, Prima storico Segretario poi presidente del CONI. Non sono le mani di Berlusconi sullo sport ma l’inevitabile intreccio sport-politica che stringe patti. Più che scandalizzarsi, converrebbe creare un sistema dall’interno del mondo dello sport capace di dialogare e sedere in maniera quasi paritaria al tavolo delle trattative. Più che subire sperando di ricavare uno sgabello mentre si assegnano poltrone. Adesso nel Toto-candidature spuntano campioni popolari, o ex. In parlamento ci sono stati per esempio Massimo Mauro e Gianni Rivera, fu per pochi giorni ministro di fatto la Idem, e ora altri si apprestano a correre. La politica, che non dovrebbe essere solo gestione del potere ma capacità di scelta dei migliori, e’ alle prese con momenti delicatissimi come la elezione del Presidente della Federcalcio che si trascina dietro la presidenza della lega di serie A, che coinvolge la lega di C e la dilettanti. E se vogliamo pure la nomina dei commissario e del / dei vice per l’Universiade di Napoli 2019. Che dal giorno della presentazione al Coni a roma tre mesi fa sono congelate con profondo sconcerto della Fisu, la,federazione universitaria mondiale dello sport, che si è sentita chiedere la proroga per un anno. Impossibile considerando Tokyo 2020. Più che seggiole & poltrone, e’ il caso di mettere al comando dello sport idee & qualita.
Dimmi la tua
Temi, proposte, suggerimenti, notizie: la rete è intesa come accoglienza, raccolta di suggerimenti. L’indirizzo postale e’ gianfrancocoppola@hotmail.it
Il silenzio assordante sulle Universiadi di Napoli mi spaventa. Neanche il Mattino ne parla più…
Eppure ci sono tanti sportivi napoletani che vogliono sapere, che sperano, che ci credono.
Lo sport napoletano, caro Gianfra, non merita di più.
Noi meritiamo di più.
"Mi piace"Piace a 1 persona
il ritardo accumulato è enorme ma con turni di lavoro si può forse ancora rimediare alla situazione impianti. preoccupa però l’passoluto silenzio, un vuoto pesante.
"Mi piace""Mi piace"