Giornalista di rara competenza, imprenditore in editoria: Alfio Tofanelli, per anni firma della Gazzetta dello Sport come collaboratore speciale tra Toscana ed Emilia, Umbria e Marche quindi firma di punta del Guerin Sportivo della leggenda di Italo Cucci con firme storiche e poi ebbe l’idea di privilegiare l’altro calcio, quello di B e C, fondando... Continue Reading →
Nel Governo del calcio un Abete sempreverde da commissario a presidente LND
Dal pomeriggio gli mancherà solo la Lega di Serie B ma non sarà un avviso per Balata la scontata elezione di Giancarlo Abete alla guida della Lega Nazionale Dilettanti che vivrà la sua restaurazione sotto la guida di un ormai incallito dirigente federale, il che non vuol dire nè polveroso nè senza stimoli. Tutt'altro, Giancarlo... Continue Reading →
Qatar 2022, il Mondiale gia’ si gioca in Tribunale
Quando un simbolo dello sport diventa una storia esemplare senza il suo passato: è la storia di Vitali Klitschko, l’ex campione del mondo dei pesi massimi WBC e WBO e tra i più grandi della storia del pugilato nella categoria più affascinante per The Ring. E’ il sindaco di Kiev e col fratello Wladimir -... Continue Reading →
Salviamo il calcio dai Vampiri
I Vampiri ci riprovano: Barcellona, Juventus e Real Madrid sono andati a Londra - capitale economica e casa madre del football - per il remake Superlega2, che non fu un kolossal il 19 aprile del 2021 quando in gran segreto fu presentato il troppo ambizioso progetto di un super campionato d’élite continentale all’insaputa della Uefa. Al punto... Continue Reading →
Raccontare lo sport non puo’ contemplare guerre
Abramovich ha slacciato la cintura: il Chelsea è dei soci della Fondazione, per me necessario uno stop. Un oligarca russo si impone l’uscita dì scena. Storie dì sport e dì affari. Il comitato olimpico internazionale per la cancellazione della tregua olimpica da parte della Russia mette al bando lo Sport Sovietico con allargamento alla Bielorussia.... Continue Reading →
Ricordiamoci della Legge Onesti per i campioni dello sport in povertà
Si passa da una vita da mediano ad una da fanfarone, piccoli Paperone non sempre con solide basi culturali che sperperano il frutto del talento in un baleno. Ricordate Jorge Cadete, l'attaccante portoghese ha infatti fatto un salto anche in Serie A, vestendo brevemente la maglia del Brescia. Ma è a Glasgow, al Celtic, che si... Continue Reading →
Onore all’Assocalciatori il sindacato dei piedi con teste pensanti
Il 68 non fu un anno normale, si sa. Segna un'epoca, con le sue contraddizioni. Ma era un periodo di battaglie sociali e nacque il sindacato più strano sulla scena: l'Associazione Italiana Calciatori. Accadde a Milano, terra di lavoro, operosità, vertenze, diritti e doveri. Certo, il calciatore ha sempre guadagnato bene ma uno dai piedi... Continue Reading →
Lega A storie di ordinari conflitti oggi in assemblea straordinaria dopo l’addio di Dal Pino
Via Rosellini, Milano: oggi l'Assemblea Straordinaria della Lega serie A per eleggere il nuovo Presidente al posto del dimissionario Dal Pino che ha preferito interessi familiari alle continue liti e fuochi (anche amico) del posto più alto della cosiddetta Confindustria del pallone. Il presidente federale Gravina ha anche da pensare ad un eventuale rimpiazzo come... Continue Reading →
I troppo ricchi che hanno impoverito il pallone
Sono nomi che sfuggono alla passione collettiva, tranne che ai numerosi cronisti di calciomercato: da Mendes a Raiola a nuovi assi del contratto. Vincenzo Pisacane è il manager dei quartieri spagnoli che ha curato l'operazione Insigne al Toronto beccando una percentuale di oltre 4 milioni di euro. E chi sa chi sia Darko Ristic? E'... Continue Reading →
Addio Gianni, una vita per chi amava il calcio
Unanime e avvolgente, pesante e coinvolgente il dolore per la morte di Gianni di Marzio. Giusto piangerlo. allenatore quindi dirigente e talent scout poi opinionista. Amava il Napoli, e la città. Ma non per partito preso, rintuzzando all’occorrenza la difesa d’ufficio populista. Ha accompagnato generazioni di calciatori, arbitri, operatori di mercato, dirigenti, e anche noi... Continue Reading →